La ricerca della qualità dei prodotti, il miglioramento continuo, la responsabilità nei confronti dei Clienti e dell’ambiente sono tra i valori fondamentali della nostra azienda Effesalumi sas di Fumagalli Angelo & C. Questi valori si traducono in obiettivi, attività e programmi specifici finalizzati ad assicurare la soddisfazione dei nostri Clienti. La Direzione di Effesalumi si impegna a fornire le risorse finanziarie e umane per sviluppare un sistema basato sulla sicurezza alimentare, sulla tutela della sicurezza e salute dei lavoratori e sulla salvaguardia dell’ambiente; il tutto in conformità con le normative vigenti. In particolare, distribuire prodotti sicuri, conformi ai requisiti di legge e di qualità è la carta vincente per soddisfare totalmente le aspettative del Cliente e procurarsi una crescita sul mercato. Abbiamo migliorato negli anni gli aspetti igienico-sanitari della produzione e della rintracciabilità e manteniamo un sistema di gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001. A dimostrazione del costante spirito di miglioramento, nel corso del 2018, abbiamo ottenute le certificazioni BRC, IFS e 9001. È quindi ferma volontà della Direzione Effesalumi sviluppare e seguire la presente Politica Aziendale affinché sia permeata ed attuata a tutti i livelli aziendali.
La Direzione Effesalumi
La nostra azienda Effesalumi S.a.s. di Fumagalli Angelo & C. è specializzata nella produzione di salumi freschi e stagionati ed è organizzata in tre siti:
Il nostro obiettivo primario è soddisfare i Clienti e siamo convinti che la loro fedeltà dipenda, in misura determinante, dalla qualità dei prodotti e dalla nostra capacità di assolvere in modo rapido ed efficace le loro esigenze e aspettative.
Per questo, la nostra azienda ha sempre dedicato la massima cura alla scelta delle materie prime, allo studio di ricette sempre nuove e migliori e allo sviluppo di processi produttivi all’avanguardia. La qualità dei nostri prodotti non è un fattore a sé stante, ma è strettamente collegato all’operatività di tutta la struttura organizzativa e produttiva.
Puntare su un’attenta e approfondita qualifica dei fornitori, maturata negli anni, ci ha permesso di raggiungere i seguenti obiettivi, importanti dal punto di vista commerciale e salutistico:
Inoltre, la nostra azienda ha dimostrato la capacità di saper rinnovare i propri impianti (asciugatoi e stagionature) e i macchinari produttivi (attrezzature per l’involucro vegetale e le preparazioni di carne) per essere sempre più competitivi sul mercato e ampliare la gamma dei prodotti da proporre ai propri Clienti.
La nostra azienda è profondamente convinta che, per lo sviluppo economico, si debba mirare a standard sempre più elevati e, tale mentalità, ci ha portato ad adottare, per tutti i nostri siti, un sistema di gestione per la Qualità basato sulla norma internazionale UNI EN ISO 9001. In questo modo, la politica della qualità esprime la strategia aziendale di puntare sul miglioramento continuo sui seguenti aspetti principali:
L’impegno principale della nostra azienda è la sicurezza alimentare, che si concretizza con la produzione di prodotti sicuri, nel rispetto delle normative vigenti del settore agroalimentare. Il nostro impegno per la sicurezza alimentare si esplicita attraverso scelte ponderate ed iniziative. Disponiamo di un Piano di Autocontrollo (HACCP) che ci permette di identificare al meglio i rischi per la sicurezza dei nostri prodotti e di gestirli in modo efficace:
Per garantire gli obiettivi sopra riportati, la nostra azienda attua le seguenti attività:
Per la nostra azienda è sempre stato importante tutelare l’ambiente, operando nel pieno rispetto delle normative vigenti, infatti nel passato aveva ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001. Siamo consapevoli dell’influenza, anche indiretta, che le nostre attività possono avere sull’ambiente, sia per i processi produttivi che per l’utilizzo di prodotti legati alla nostra attività. Pertanto, negli anni abbiamo continuato a mantenere sotto controllo l’impatto ambientale (monitorandole attraverso degli indicatori) e cercando di migliorare i nostri processi in modo efficace e sostenibili.
In particolare, ci impegniamo a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente con le seguenti azioni:
La nostra azienda ha implementato da anni un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute in conformità alla normativa vigente, tenendo conto della natura e dell’entità dei rischi delle nostre attività, oltre che della specificità della struttura organizzativa. Attraverso l’implementazione di questo Sistema e il suo continuo aggiornamento, la nostra azienda vuole intraprendere un percorso etico in modo da affrontare le tematiche della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro (secondo le linee guida UNI INAIL ISPESL “Guida operativa per l’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)” e ISO 45001) e della responsabilità sociale (secondo le norme SA 8000).